Conosciuto anche come “falso pepe”, lo Schinus molle è una pianta originaria del Sud America, non assimilabile al Piper nigrum (la pianta del pepe) quanto,...
I peperoncini sono una delle spezie più utilizzate nella cucina di tutto il mondo. Devono la loro caratteristica piccantezza alla capsaicina, un composto più...
La bacca di Pimenta dioica viene chiamata in inglese “allspice” (tutte le spezie) per la sua peculiare caratteristica di riunire i sentori di altre spezie,...
È un arbusto diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo. Per il suo profumo intenso, è ampiamente impiegato nella nostra cucina. Si sposa perfettamente con...
Questa spezia, molto versatile, viene ampiamente utilizzata nella cucina sia orientale che occidentale. Appartiene alla specie Brassica ed è strettamente...
Il Sesamo (Sesamum indicum L.) è una Pianta erbacea della famiglia delle Pedaliaceae. Trova il suo punto genetico in India e in Africa. I semi che se ne...
Il timo conta numerose specie e cambia notevolmente il suo profilo sensoriale dall’una all’altra. È indicato per le preparazioni a base di pesce, ma si sposa...
Lo zenzero, Zingiber officinale, è il rizoma di una pianta molto simile al bambù, originaria del sud-est asiatico. È una spezia valorizzata nella cucina...
La pianta rampicante di Vanilla planifolia è una varietà di orchidea originaria del Messico, ma cresce spontanea anche nelle foreste tropicali del Madagascar...
Giampaolo è un narratore di storie. Cresciuto a stretto contatto con l’affascinate mondo delle Spezie e degli Aromi, ha “solcato” mari ed oceani per portare...
Il barbecue non è lo stesso a Kansas City e a Orlando, così non lo è in Italia! Negli USA, ogni Stato ha il suo rito, ma se ti piace il BBQ a tutto tondo non...
Lo splendido ed aromatico frutto della pianta di Illicium verum ha un sapore caldo, intenso e dolce. Originario della Cina, è un ingrediente molto usato...
I semi della Pimpinella Asinum, marroncini ed ovali, hanno sapore ed odore dolce, con un sentore caldo di liquirizia dovuto all’anetolo, l’aroma che li...
Le bacche del Juniperus communis sono l’ingrediente fondamentale del Gin, da cui ne deriva anche il nome. Il suo gusto è fresco, piuttosto dolce, resinoso e...
Spezia ampiamente utilizzata nella cucina indiana e mediorientale. Si narra che i frutti dell’Elettaria cardamomum crescessero nei leggendari giardini...